Bici da Strada

Tu sei qui:

BICI DA STRADA

Le bici da strada sono veri e propri gioielli di ingegneria studiati con una cura maniacale per i dettagli. La bici da strada è
adatta non solo a chi vive per gli allenamenti su lunghissime distanze, ma anche alle uscite con gli amici e ai giri di
esplorazione alla scoperta di posti nuovi.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Ne esistono vari tipi: classiche, gravel, aerodinamiche, elettriche, da cronometro, allroad, da ciclocross, da pista,
ecc…La prima scelta da fare rimane comprende il materiale del telaio: in carbonio, in alluminio o con telaio in acciaio, ma
comunque in tutte riscontriamo dei tratti distintivi fondamentali:
bici da strada classica, con i freni sul cerchione
bici da strada moderna, con freno a disco
Il cambio o deragliatore è disponibili in modalità meccanica o elettronica, fino a un massimo di 24 marce.
le ruote sono della misura di 28”, ma anche da 27,5” specie per la migliore maneggevolezza.
larghezza dei copertoni: si va dai 25-28 mm per le bici da corsa classiche ai 40 – 54 mm per le gravel.
telaio non ammortizzato, solitamente combinato con una forcella rigida.
manubrio, anche denominato “dropbar”. È un manubrio che offre molte possibili posizioni di impugnatura, sia
nella parte inferiore sia in quella superiore;

Il peso, determinato in larga parte dal materiale del telaio che può essere acciaio (raramente utilizzato), alluminio
(ottimo rapporto qualità/prezzo e il giusto grado di rigidità)o carbonio (economicamente il più impegnativo e
delicato, ma anche il più performante).

DIVERSI TIPI DI BICI DA STRADA
Nel mondo delle bici da strada ne esistono di diversi modelli, per le diverse discipline
La bici da strada classica
La bici da strada classica è ideale per il ciclismo sportivo oltreché per le gare di velocità. Questi modelli,
particolarmente leggeri, si distinguono per i copertoni sottili (fino a 28 mm) e per la notevole sopraelevazione del sellino.
Bici di tipo allroad e gravel
La bici Gravel è perfetta per chi sceglie di usare la bici in città e ugualmente in viaggi discretamente lunghi per scoprire
nuove stradine e sentieri sconosciuti. Robusta ma comunque leggera offre svariate opzioni per il fissaggio del
bagaglio, caratteristica che ne fa il mezzo ideale per il bikepacking.
Cyclocrosser (CX)
Le bici da ciclocross sono mezzi appositamente attrezzati per le gare di specialità, in pratica la versione da gara delle
bici gravel. Sono adatte alle gare di velocità che prevedono il passaggio su fondi sabbiosi, barriere o salite
particolarmente ripide. A differenza delle gravel, le bici da ciclocross si caratterizzano per i copertoni più sottili, che per
regolamento di gara non possono superare i 33 mm.
Bici da triathlon o da gara a cronometro
Le bici da triathlon vengono sviluppate appositamente per le tappe in pianura. Montano un telaio molto aerodinamico,
oltre a prevedere il massimo rivestimento possibile per tutti i componenti tecnici. L’angolo di seduta più verticale agevola il
guidatore nell’assumere la posizione da triathlon, già avvantaggiata da manubri aero e apposite appendici.