Occhiali

Tu sei qui:

OCCHIALI DA CICLISMO
Nel ciclismo i fattori esterni sono decisivi. Le condizioni meteo (sole, vento, neve, pioggia) possono incidere sulle prestazioni, così come i cambi di luce. Per questo motivo ogni ciclista deve munirsi di un buon paio di occhiali ciclismo per poter controllare al meglio ciò che accade intorno.

La visibilità sulla bici può fare la differenza e, per questo motivo, gli occhiali da ciclismo montano lenti fascianti, nitide e ampie. Inoltre chi pedala deve prestare attenzione alla polvere, ai piccoli detriti e agli sgradevoli moscerini che incontriamo sul nostro percorso in estate

CARATTERISTICHE PRINCIPALI:
Gli occhiali da ciclismo si compongono di due parti essenziali:
– Le lenti: oltre a farti vedere bene la strada, tutelano i tuoi occhi dai riflessi. Se si pratica MTB, fanno da scudo per i corpi esterni o contro fango, sabbia e sassi sparati in aria dalle ruote di chi ti precede. Infatti devono essere infrangibili e antigraffio, oltre che polarizzate, ovvero trattate in modo da attutire i riverberi di luce improvvisi. E se cerchi il massimo della versatilità, le lenti fotocromatiche si schiariscono e scuriscono a seconda delle condizioni di luce.
– La montatura: rende stabile l’ intero occhiale, mentre stanghette e naselli regolabili lo rendono molto confortevoli, grazie ai morbidi inserti. Ma la montatura degli occhiali ciclismo è soprattutto un fatto di stile.