SHIMANO Disco SM-RT30 180mm centerlock con magnete
SHIMANO Disco freno 203mm 6 fori SLX SM-RT66L
Pinza del freno a disco SHIMANO BR-MT410
Pasticche Freni Disco Resina J05A SHIMANO
PASTICCHE FRENI BoninBike BAR TEKTRO
PASTICCHE FRENI BARADINE HOPE MINI
Leva freno SHIMANO BL-MT401 destro
Freno Anteriore SHIMANO XTR M9100 J-KIT Senza Disco
Freni MAGURA MT7 PRO HC A 1D,DX/SX,2.20
Freni MAGURA MT4 ,2D all.leggero dx/sx,2.20
Freni MAGURA MT Sport leva a 2 dita
Disco SHIMANO XT RT76 6 Fori Black 180 mm
Disco SHIMANO SM-RT64 Center Lock Nero 160mm
Disco Shimano 203mm Center Lock SM-RT64
Disco ALLIGATOR WIND-CUTTER 6 Fori 160mm
ASHIMA DISCO FRENO ARO-15 AEGIS 203MM
ALLIGATOR disco freno 'wind-cutter' 180mm
FRENI PER BICI
I freni per bici sono fondamentali nella guida del mezzo, sia se si è su una bici da strada sia su una MTB. Il tipo e la qualità del freno determinano il controllo e lo spazio di frenata. Le tipologie di freni sono due: freni a pattino e freni a disco.
– I freni a pattino utilizzano una coppia di pattini che stringono il cerchio e per attrito ne rallentano il rotolamento. Sono attivati tramite un sistema di tiraggio con leve e cavi.
– I freni a disco utilizzano invece una pinza che si chiude attorno ad un disco in metallo solidale con il cerchio. Sono attivati tramite una pompante idraulica o tramite sistema di tiraggio. I freni a disco sono più efficaci della variante a pattino, garantendo un controllo della frenata più preciso potente. Entrambe le tipologie di freni sono attivate da leve poste sul manubrio: esse attivano dei sistemi meccanici
(leva e cavo) o idraulici (olio in pressione).
In off-road si utilizzano sempre i freni a disco. I freni a disco per MTB presentano leve posizionate orizzontalmente su manubri flat. Dischi e pastiglie sono gli elementi che vengono sostituiti a causa dell’usura.
Su strada si predilige ancora l’utilizzo dei freni a pattini, soprattutto durante le competizioni. Essi sono più leggeri e aerodinamici di quelli a disco. I sistemi a disco sono utilizzati anche per bici gravel oltre che su BDC. Entrambi i sistemi utilizzano leve posizionate verticalmente agli estremi della piega da corsa.